HOME

Dott.ssa Concetta Migliore
Dott.ssa Concetta Migliore

    Iscritta all’Albo della Professione Sanitaria di Fisioterapista
    presso Ordine TSRM PSTRP di Palermo, n° 688 
   Socio AIFI Regione Sicilia

Il mio profilo

La formazione ottenuta con la frequenza ai Corsi della Scuola Italiana di Senologia, la collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia e l’esperienza maturata in trenta anni di esercizio  della professione  presso la Lega Italiana Contro I Tumori, mi hanno consentito di  acquisire  competenze  specifiche in  Riabilitazione  Oncologica  ed  in particolare per la cura degli esiti e delle complicanze della chirurgia della mammella. La frequenza di Scuole Internazionali di specializzazione in Linfologia, le più qualificate, la costante partecipazione ai congressi Nazionali ed Internazionali, l’aggiornamento ed il  confronto continuo  con altri  specialisti  in ambito  linfologico, mi hanno consentito di acquisire la competenza necessaria per il trattamento e la gestione, a breve ed a lungo termine, dei linfedemi, primari e secondari, acuti e cronici, anche dei casi più complessi. 

Ho acquisito una sempre crescente sensibilità verso le problematiche inerenti gli esiti delle terapie in oncologia, in particolare del carcinoma mammario, ed ho orientato i miei interventi professionali verso la prevenzione secondaria delle complicanze della chirurgia, mediante l’informazione al paziente e la riabilitazione precoce, con l’obiettivo di garantire un recupero funzionale veloce, ridurre il rischio di insorgenza e/o peggioramento di complicanze post-chirurgiche e migliorare la qualità di vita del paziente.

La mia formazione

  • Laurea in Fisioterapia
  • Specializzazioni in Terapia del Linfedema

    Scuole: Vodder (Austria), Leduc (Belgio), Foldi (Germania), Belgrado (Belgio)

  • Specializzazioni in Fisioterapia dopo chirurgia per carcinoma mammario
    Scuola Italiana di Senologia, IEO Istituto Europeo di Oncologia

La mia attività professionale

  • Libero Professionista
  • Prestazioni professionali, dal 1986 al 2016, alla Lega Italiana Contro I Tumori
    di Palermo, Servizio di Riabilitazione Oncologica dopo chirurgia mammaria
  • Docente nei corsi di “Trattamento Fisico dell’Edema Linfovenoso”
    Istituto Europeo di Oncologia IEO, Milano